Il Tempio di Ngoc Son
La leggenda della tartaruga
Hanoi – Il Tempio di Ngoc Son e la leggenda della tartaruga
L’attrazione più conosciuta nei pressi del Lago Hoan Kiem è probabilmente il Tempio di Ngoc Son, costruito in un isolotto nella parte nord del lago.
Il Tempio della Montagna di Giada – questo il nome tradotto in italiano – rimane una delle attrazioni indiscusse della città.
Sicuramente il tempio è molto particolare, ma è la sua posizione che lo rende così popolare.
Come raggiungere il tempio?
Semplicissimo.
L’isolotto sul quale si trova, è collegato alla terraferma da un caratteristico ponte in legno di colore rosso, il Ponte Huc, che contribuisce sicuramente alla bellezza di questo luogo.
Si accede al complesso attraversando la Porta di Nghi Mon, sulla quali sono incise scritte in cinese.
Subito dopo, sulla sinistra, c’è la Torre della Penna, che prende il nome dalla penna in pietra che si trova sulla sua sommità.
Qualche passo e ci si imbatte nella Porta Dai Nghien, sopra la quale c’è un calamaio in pietra.
Penna e calamaio sono strettamente collegati.
Se per caso capitate a Hanoi il 5° giorno del 5° mese lunare, venite qui la mattina, perché si dice che per un curioso e ben architettato gioco di luci, la penna di pietra che si trova sulla Torre della Penna proietti la sua ombra sul calamaio.
Di porta in porta, di passaggio in passaggio, si attraversa la Porta di Long Mon Ho Bang, molto particolare perché ai lati si trovano due singolari colonne che hanno la forma di una pagoda.
Sono la Porta del Drago e la Tavola della Tigre, che simboleggiano il successo degli esami e spronano i ragazzi a imparare continuamente.
Alla fine del ponte, la Porta Dac Nguyet Lau segna l’ingresso all’area dei templi.
I templi
Hanoi – Il Tempio di Ngoc Son e la leggenda della tartaruga
Il complesso è formato da diversi edifici, templi e padiglioni.
In uno dei due templi si trovano le statue dello studioso Van Vang, raffigurato con in mano una penna, e l’eroe nazionale Tran Hung Dao.
Nell’altro tempio, invece, dentro due grandi teche in vetro, sono custodite due tartarughe imbalsamate che vivevano nel lago.
Le tartarughe in Vietnam sono ritenuti animali sacri e queste in particolare sono veneratissime perché legate ad una leggenda, che ha dato anche origine al nome del lago.
La leggenda
Hanoi – Il Tempio di Ngoc Son e la leggenda della tartaruga
Siamo nella metà del XV secolo, il Vietnam era sotto il dominio cinese.
Il popolo vietnamita, afflitto dalle tasse, insorse guidato da Le Loi, eroe nazionale che in seguito al suo gesto venne nominato imperatore.
L’intenzione di Le Loi era chiara: voleva liberare il suo popolo dalle angherie della dinastia Ming.
Ma le sue truppe erano povere e senza armi.
E’ a questo punto che successe una sorta di miracolo.
Un giorno, mentre stava passeggiando sulle rive del lago, apparve una grande tartaruga dorata, che donò a Le Loi una spada. Una spada magica, ovviamente, con la quale lo stesso imperatore scacciò gli invasori.
La guerra finì e l’enorme tartaruga dorata si impossessò nuovamente della spada, portandola con sé in fondo al lago, per restituirla ai suoi proprietari originari.
Da qui il nome del lago. Ho Hoan Kiem significa appunto “Lago della spada restituita”.
Dopo la leggenda, qualche informazione pratica
Ingresso al tempio
Hanoi – Il Tempio di Ngoc Son e la leggenda della tartaruga
Il tempio è aperto tutti i giorni, ma l’orario varia in base ai giorni della settimana.
Dal lunedì al venerdì, il tempio è aperto dalle 07:00 alle 18:00, mentre nel week end l’orario di chiusura è posticipato alle 21:00.
L’ingresso è a pagamento e l’importo varia in base alle fasce d’età.
Attualmente (2025) i bambini al di sotto dei 15 anni non pagano e per gli studenti sono previste riduzioni.
Il costo di un biglietto per gli adulti è di 30.000 VND, che corrispondono a poco più di un euro.
Se volete continuare con noi il nostro viaggio alla scoperta del Vietnam e delle sue tradizioni cliccate qui (work in progess).
Potrebbe interessarti anche:
- Vietnam – Cosa vedere in due settimane
- Hanoi – cosa vedere
- Train Street
- Spettacolo delle Marionette sull’acqua
- Pu Luong
- Baia di Ha Long
- Hoi An
- Hue
- Delta del Mekong
- Hanoi – cosa vedere